Infrazioni gravi al codice della strada: la multa è europea.

Un recente circolare del Ministero dell’Interno, datata 12 settembre 2017 ed inviata a tutte le forze di Polizia e al Ministero della Giustizia, ricorda che ai fini del miglioramento della sicurezza stradale nei Paesi dell’Unione Europea, è necessaria una uniforme applicazione della sanzioni per le infrazioni gravi e il superamento delle difficoltà connesse alla notifica

Modifiche al codice della strada

Il 19 luglio è stato presentato e approvato un emendamento che punta a modificare l’articolo 173 del Codice della Strada e prevede un inasprimento delle pene per chi usa il cellulare mentre è alla guida. E’ prevista la sospensione della patente già alla prima infrazione, multe più salate e aumentata anche la decurtazione dei punti

Smartphone e guida

Smartphone e guida sono due cose che di certo non possono andare d’accordo: non serve fare dei ragionamenti complessi per capire quanto sia pericoloso distrarsi mentre si guida, soprattutto se ci si distrae guardando il cellulare. Oggigiorno difficilmente riusciamo a staccarci dalle tecnologie che siamo abituati ad avere sempre a portata di mano e spesso

Velocità massima e velocità pericolosa

Se facessi un sondaggio e chiedessi ad un campione di automobilisti italiani cosa si intende per velocità pericolosa, sono  sicuro che la risposta sarebbe:  “quella un pochino sopra la massima consentita”. Ovvero se il limite indicato dalla segnaletica fosse di 50 km/h, avremmo tutti la sensazione che una velocità pericolosa si aggira oltre i 70

Poco ubriaco (0,96) niente condanna

Per la tenuità del fatto è prevista l’esclusione della punibilità dall’art. 131bis del codice penale. E su tale assunto gli ermellini del “palazzaccio” hanno accolto il ricorso di un automobilista condannato per il reato di guida in stato di ebrezza. La sentenza è la nr 43854 del 17 ottobre 2016 della IV Sezione Penale della

Sequestro del cellulare a seguito di incidente stradale

La distrazione alla guida è una delle maggiori cause per il verificarsi di incidenti stradali. E non v’è dubbio alcuno che una della maggiori cause di distrazione è l’utilizzo dell’iphone. Non solo per ricevere o fare telefonate ma, soprattutto per leggere le e.mail, chattare  su whatsApp o messenger, per twittare per restare aggiornati sui social