Incastrato con il SUV in una strada stretta, non ottiene il risarcimento

Un mese fa avevamo presentato un altro esempio di come la presenza di ostacoli non segnalati che concorrono a causare un incidente non siano sempre un motivo valido di risarcimento.   L’esperienza giudiziaria ormai è concorde sul considerare di massima importanza l’atteggiamento del conducente nei sinistri, anche in presenza di ostacoli o imprevisti. E lo

La differenza tra velocità massima e velocità pericolosa

In caso di sinistro, l’aver rispettato la velocità massima consentita dal codice della strada non esenta da concorso di responsabilità.   Lo stesso codice della strada impone all’automobilista di adattare la propria velocità in base alle condizioni di tempo, di luogo, del veicolo e del traffico nel momento di conduzione. Quindi qual è la differenza

Se conosci l’ostacolo, ed è ben visibile, non ti spetta il risarcimento

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 12416 del 24 giugno 2020 ha ribadito che all’automobilista distratto non spetta nessun risarcimento se l’ostacolo che colpisce è ben visibile e conosciuto.   Il caso Un automobilista urta, nella manovra di parcheggio, dei dissuasori mobili all’interno di una piazza. La vittima chiede un risarcimento al comune segnalando quanto

Comportamento dei conducenti nei confronti del pedone

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un articolo (Le regole di comportamento del pedone) nel quale spiegavamo quali sono le regole che il pedone deve rispettare secondo quanto previsto dal codice della strada con l’articolo 190. Prosegue l’intento del legislatore di proteggere quest’utente debole attraverso la novella dell’articolo 191 che invece detta le regole di comportamento

Le regole di comportamento del pedone

Tra gli utenti della strada il pedone rappresenta sicuramente quello più debole e per questo meritorio di maggiori tutele. Tuttavia, queste maggior tutele non devono essere abusate da parte del pedone che deve rispettare le regole di comportamento dettate dal codice della strada, più precisamente dall’art. 190.   Vediamole assieme:   I pedoni devono circolare