La responsabilità del sinistro se la prende Mercedes?

Mercedes sembra voler prendere la testa nella sfida alla guida autonoma, essendo i primi al mondo a farsi certificare un sistema di Livello 3. A questa notizia fa eco un’altra, ovvero quella che la casa automobilistica tedesca sembra pronta a prendersi la responsabilità degli incidenti che coinvolgano i loro veicolo con il Drive assist attivato.

Rinuncia alla rivalsa: conviene o no?

Nei lunghi contratti delle polizze RC che firmiamo ogni anno, una voce rischia di passare inosservata: la rinuncia alla rivalsa. Nello specifico, di cosa si tratta? E conviene o no pagarla?   Che cos’è la rinuncia alla rivalsa? La rinuncia alla rivalsa è un’opzione che si può aggiungere al contratto delle polizze RC per escludere

Scatola nera: valgono davvero come prova i dati raccolti?

Da Bolzano ad Agrigento, la scatola nera è un sistema che, in percentuali diverse in base alla zona, è ormai parte integrante di quasi un quarto dei veicoli circolanti sul territorio nazionale.     Nel nostro precedente articolo abbiamo visto quanto e dove è più diffusa la black box, e come funziona.     Ora

Scatola nera: in Italia si trova sul 23% delle vetture

È un fatto: in Italia oltre i 23% dei veicoli assicurati è equipaggiato con una scatola nera.   Introdotta nel 2012 come accessorio per ottenere una maggiore scontistica sulla polizza RCA, la scatola nera, o black box, ha velocemente guadagnato la fiducia degli Italiani.   La mappa della diffusione però dimostra come sia più presente nelle

I numeri da capogiro del settore assicurativo: 245 sinistri denunciati e più di 1 milione di euro risarciti ogni ora solo per le RCA.

A cosa serve un’assicurazione? Perché c’è l’obbligo di stipulare una polizza di Responsabilità Civile Auto? Perché conviene avere una polizza infortuni o una polizza vita?   Questi sono quesiti che tutti noi, più o meno regolarmente, ci poniamo. O perlomeno dovremmo porci, per capire l’utilità di una copertura assicurativa e investire in maniera corretta nella

Il trasportato dev’essere risarcito subito anche se coinvolto in un sinistro con un’auto straniera

Il trasportato di un mezzo coinvolto in un sinistro, per legge, viene tutelato con “precedenza” per ottenere un risarcimento. L’art. 141 del Codice delle Assicurazioni nello specifico recita: “Salva l’ipotesi di sinistro cagionato da caso fortuito, il danno subito dal terzo trasportato è risarcito dall’impresa di assicurazione del veicolo sul quale era a bordo al